Buone abitudini alimentari per le Feste Natalizie
A NATALE A TAVOLA SCEGLI LA CONSAPEVOLEZZA E DOSA LE EMOZIONI, NON I PASTI. Il web è inondato da articoli che vogliono attenuare i danni degli eccessi alimentari delle feste: dalle preparazioni gastronomiche light mirate al taglio dei grassi alle microscopiche porzioni, dalla proposta di estenuanti sedute in palestra per […]
Quale merenda proporre a tuo figlio?
Il fruttosio è un “veleno” per il fegato dei bambini. L’abuso sistematico del fruttosio aggiunto ai cibi e alle bevande ha gli stessi effetti pericolosi dell’alcool: ogni grammo in eccesso rispetto al fabbisogno giornaliero (circa 20-25 grammi) accresce di una volta e mezza il rischio di sviluppare malattie epatiche gravi. A […]
Utilizzo degli integratori Alimentari
Cosa sono gli Integratori Alimentari? Gli integratori alimentari rappresentano una classe estremamente vasta sia dal punto di vista numerico (sono circa 35.000 gli integratori notificati al Ministero) che per quanto concerne la composizione dei vari prodotti. Inoltre sotto questa denominazione vengono raggruppate categorie eterogenee di preparati: sostanze ed estratti vegetali […]
In cosa consiste la Prima Visita?
Cosa portare alla Prima Visita? Un diario alimentare dettagliato relativo ad un giorno precedente la visita in cui indicare i cibi e le bevande consumate a colazione, pranzo, cena e fuori pasto. Se in vostro possesso, eventuali esami ematochimici, ormonali e strumentali precedenti (ecografie, endoscopie, MOC, esami cardiaci, RM e TC). […]
Perchè le diete non funzionano?
Si verifica, sempre più di frequente, una circostanza, che sono solita definire, di accanimento dietetico, una pratica, a dir poco crudele, nonché inefficace, a cui si sottopongono intere schiere di individui che, nel contesto di un percorso di dimagrimento, insoddisfatti per la scarsa, o nulla, perdita di peso, insistono su […]