Consulenza preliminare gratuita
della durata di 10 minuti (secondo disponibilità) in videochiamata o chiamata, utile per esporre le proprie esigenze dietetiche e per conoscere preventivamente gli approcci nutrizionali possibili
La prima visita
Se in vostro possesso, sono utili eventuali esami ematochimici, ormonali e strumentali per individuare e proporre le più appropriate strategie nutrizionali previste in caso di patologia.
Può essere utile un diario alimentare dettagliato relativo anche solo a 2-3 giorni in cui indicare i cibi e le bevande consumate nel corso dell’intera giornata.
La prima visita prevede:

Anamnesi generale accurata

Indagine alimentare

Analisi dello stile di vita e alimentare

Valutazione dello stato nutrizionale

Valutazione della composizione corporea
tramite misurazioni antropometriche ed eventuale esame bioimpedenziometico (BIA), multifrequenza, con determinazione della massa magra/grassa, livello di idratazione, acqua intra/extracellulare, massa muscolare, metabolismo basale.
Visita di aggiornamento periodico
La visita di aggiornamento è un momento di confronto cruciale per verificare ed ottimizzare i risultati ottenuti dal paziente che sta seguendo un programma nutrizionale personalizzato, va considerato lo stato nutrizionale ma anche la sostenibilità del protocollo proposto.
Il raggiungimento di un buon livello di salute fisica non deve mai compromettere quella psichica